L'Arazzo di Bayeux (XI sec.)
L'Arazzo di Bayeux è uno dei gioielli della Normandia romanica. Questa opera d'arte, realizzata secondo un procedimento molto semplice - dei fili di lana ricamati su una tela di lino - fu ricamata dopo la battaglia di Hastings del 14 ottobre 1066, probabilmente in un monastero nel sud dell'Inghilterra. La sua lunghezza è notevole (quasi settanta metri). Si raccontano gli eventi relativi alla conquista dell'Inghilterra da parte William, duca di Normandia. Navi vichinghe, Normanni e cavalieri sassoni illustrano le gesta di William e del suo avversario Harold, un altro pretendente al trono d'Inghilterra.
The Bayeux Tapestry is one of the jewels of Romanesque Normandy. This work of art, made according to a very simple process - of wool threads embroidered on a linen canvas - was embroidered after the Battle of Hastings on 14 October 1066, probably in a monastery in southern England. Its length is large (almost seventy meters). They tell the events surrounding the conquest of England by William, Duke of Normandy. Viking ships, Normans and Saxons cavaliers illustrate the exploits of William and his opponent Harold, another pretender to the throne of England.